Provinciale Sigismondo Castromediano
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
viale Gallipoli 28, Lecce - 73100 (LE)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 09:00 - 13:30
14:30 - 19:30 
Martedì 09:00 - 13:30
14:30 - 19:30 
Mercoledì 09:00 - 13:30
14:30 - 19:30 
 
 
Giovedì 09:00 - 13:30
14:30 - 19:30 
Venerdì 09:00 - 13:30
14:30 - 19:30 
Sabato 09:00 - 13:30
14:30 - 19:30 
Domenica 09:00 - 13:30
 
Ti potrebbe interessare anche...
Caffè Letterario
via Guglielmo Paladini 46, Lecce (LE)
Castello Aragonese
via Nicola d'Otranto , Otranto (LE)
d'Arte Contemporanea
piazza Garibaldi , San Cesario Di Lecce (LE)
Galleria d'Arte Fondazione "F. Capece"
piazza Aldo Moro 39, Maglie (LE)
Galleria Palazzo Ducale
via Vittorio Emanuele , Cavallino (LE)

Mappa

Zapping
Mary Negro Lunedì 30 dicembre a Cutrofiano va in scena "Moka"
Lunedì 30 dicembre, alle 19 (ingresso libero,) alle Scuderie palazzo Filomarini, va in scena “Moka” scritto e diretto da Mary Negro.
Funk Voyage Funk Voyage in concerto al Sonora
Sabato 5 aprile il Sonora di Taranto ospita i Funk Voyage, trio che fonde sonorità funky e jazz con influenze di tango ed elettronica. Dopo il live il DJ set "Beat Frenzy". Un'esperienza musicale completa con ingresso libero.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 28
Archivio mostre 24
Musei 17
Concerti 8
Pinacoteche 2
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.