Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Civico di Arte Contadina
Piazza Castello , Romagnese (PV)
Museo Civico di Bormio
via Buon Consiglio 25, Bormio (SO)
Museo Civico di Canneto sull'Oglio
piazza Antonio Gramsci , Canneto sull'Oglio (MN)
Museo Civico di Castelleone
via Roma 67, Castelleone (CR)
Museo Civico di Crema e del Cremasco
via Dante Alighieri 49, Crema (CR)
Museo Civico di Lodi
corso Umberto 63, Lodi (LO)
Museo Civico di Luino
via Dante Alighieri 6, Luino (VA)
Museo Civico di Mortara
via Tronconi 1, Mortara (PV)
Museo Civico di Palazzo Te
Viale Te 13, Mantova (MN)
Museo Civico di Pegognaga
piazza Vittorio Veneto 16, Pegognaga (MN)
Museo Civico di Pizzighettone
via Giuseppe Garibaldi 18, Pizzighettone (CR)
Museo Civico di Scienze Naturali "Alessio Amighetti"
via Marconi , Lovere (BG)
Museo Civico di Scienze Naturali "Alessio Maghetti"
piazza Vittorio Emanuele II 2, Lovere (BG)
Museo Civico di Scienze Naturali "E.Caffi"
Piazza Cittadella 10, Bergamo (BG)
Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia
via Ozanam 4, Brescia (BS)
Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia
Castello , Brescia (BS)
Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi
piazza della Cittadella 10, Bergamo (BG)
Museo Civico di Scienze Naturali Severo Sini
via Roma 20, Villa d'Almè (BG)
Museo Civico di Storia Naturale di Cremona
via Gioconda 5, Cremona (CR)
Museo Civico di Storia Naturale di Milano
corso Venezia 55, Milano (MI)

6

Pagina 6 di 21
 
Zapping
Ercole Gennari (1597-1658), Ultima Cena, olio su tela, opera databile tra il 1590 e il 1600, 133x220cm, esposta in IFA BAF Bergamo Arte Fiera & IFA Italian Fine Art
Dal 10 al 12 gennaio 2025, la prima, e dal 10 al 19 gennaio, la seconda, le due manifestazioni trovano la loro collocazione ideale nella Fiera di Bergamo, con oltre 167 espositori e un ricco programma di eventi correlati.
Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate con una grande mostra Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate
A Gallarate, dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Nazionale Arti Visive con una mostra che ripercorre la storia di questa prestigiosa istituzione attraverso le opere della collezione e documenti d'archivio.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.