La cucina cinese è una cucina sana fatta di verdure servite quasi crude, di carne tagliata a piccoli bocconi e di pesce pescato e servito. La filosofia cinese ci porta a scoprire i cibi yin (freddi), come i funghi ed i germogli di bambù, e i cibi yang (caldi), come le spezie e le carni. Si riconoscono quattro scuole di cucina, ognuna legata ad una regione: quella Settentrionale caratterizzata per il largo uso della pasta, sia ravioli che spaghetti e tagliatelle, quella Meridionale (o cantonese) nella quale si usano molto ortaggi e riso. La grande presenza dell'acqua caratterizza tutta la cucina orientale, con gustosi frutti di mare e crostacei, ma anche carpe ed altre varietà di pesce. Qui la cottura è più lenta rispetto al resto del paese, con largo uso dei bolliti, degli stufati e dei brasati; infine troviamo quella occidentale che è la cucina che più si avvicina alla cultura indiana e del centro-asia in genere, qui i piatti sono più speziati e piccanti, con largo uso del peperoncino e del pepe. In genere nei ristoranti cinesi in Italia la cucina è 'occidentalizzata' con sapori meno decisi e menù più o meno simili in tutti i locali. Qui alcuni dei locali presenti nel nostro paese.

Ordina per
Ristorante cinese Chinatown
via Cesarea 191, Ravenna (RA)
Ristorante cinese Chinatown
via Piave km 69 , Latina (LT)
Ristorante cinese Chinatown
via Giuseppe Mazzini 70, Sondrio (SO)
Ristorante cinese Chow Pei Ken
via Barberini 94, Roma (RM)
Ristorante cinese Chun Kuo
piazza Martiri della Libertà 32, Faenza (RA)
Ristorante cinese Chung Fua
Via Umberto De' Monari 6, Bologna (BO)
Ristorante cinese Cielo Azzurro
corso Nizza 92, Cuneo (CN)
Ristorante cinese Cin Cin
via Trieste 80, Reggiolo (RE)
Ristorante rosticceria cinese Cina
via Antonio Caccia 9, Udine (UD)
Ristorante cinese Cina Cina
via Guido Brunner 1/3, Trieste (TS)
Ristorante cinese Cinatown
via Guglielmo Sanfelice 39, Napoli (NA)
Ristorante cinese Cinese 3 sapori
via Osanna 18, Brindisi (BR)
Ristorante cinese Cinese del Mondo
viale Regina Margherita 234/6, Roma (RM)
Ristorante cinese Cinese Liming
via Pavia 1, Alessandria (AL)
Ristorante cinese Cinese Primavera
via Sant'Antonino 377, Treviso (TV)
Ristorante cinese Cinese Shangai
viale Frà Giocondo 1, Treviso (TV)
Ristorante cinese Città d'Oriente
via di Priscilla 93, Roma (RM)
Ristorante cinese Città d'oro
corso Tortona 2, Torino (TO)
Ristorante cinese Città d'Oro
viale Pietro Pietramellara 39/c, Bologna (BO)
Ristorante cinese Città del Cielo
via della Villa di Lucina 62, Roma (RM)

4

Pagina 4 di 29
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Custoza Doc e Broccoletto Sabati di Gusto in cantina: Custoza Doc e Broccoletto
Per cinque sabati consecutivi otto prestigiose cantine delle Terre del Custoza invitano i residenti di Verona e provincia a scoprire i tesori enogastronomici locali attraverso un'esperienza sensoriale unica.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.