Vecchi Tempi
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Venti Settembre , Monopoli - 70043 (BA)
Tel: Registrati
Orari
 
 
 
 
Sabato 09:00 - 23:59
 
Domenica 09:00
23:59 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Animali
Animali
Animali ammessi
Note
Il quarto sabato e domenica del mese. per informazioni contattare l'Associazione Culturale Ulisse, al numero indicato.
Ti potrebbe interessare anche...
I Giochi di Malù
strada vicinale San Leo , Molfetta (BA)
Io Sposa 2005
lungomare Starita , Bari (BA)
L.C. Leather Company s.r.l.
via Provinciale Uggiano 44, Otranto (LE)
La Nuova Adelchi Calzaturificio
via Provinciale per Montesano , Tricase (LE)
La Piazzolla
piazza Giuseppe Garibaldi , Santeramo in Colle (BA)

Mappa

Zapping
Pino Pascali-Toti Scialoja. Confluenze. Foto di Barbara Rigon Toti Scialoja e Pino Pascali, Confluenze; la mostra a Bari
Al Kursaal Santalucia va in mostra una conversazione a due voci tra le vicende artistiche di due uomini, in viaggio verso destinazioni a volte simili e spesso lontane. Tra il mito dell'America e illusioni teatrali
Mary Negro Lunedì 30 dicembre a Cutrofiano va in scena "Moka"
Lunedì 30 dicembre, alle 19 (ingresso libero,) alle Scuderie palazzo Filomarini, va in scena “Moka” scritto e diretto da Mary Negro.
Monica Marioni #Lasciamiandare Monica Marioni #Lasciamiandare
Termina in Puglia il lungo viaggio del progetto #LASCIAMIANDARE che si articola attorno al tema delle relazioni tossiche e delle dinamiche psicologiche della dipendenza affettiva.
Federico Zandomeneghi, Il te La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Vico del Gargano - Foto Comunità Montana del Gargano Gargano. Spirito mediterraneo
Lo spirito mediterraneo che vive in Gargano colpisce tutti i turisti. Questa penisola della Puglia tuffata verso la Grecia e le coste balcaniche, ha raccolto nei secoli l'anima del "grande mare" degli antichi, i contrasti forti della natura.
Offerte giochi d\'amore
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Shopping

Chiudi

Shopping

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.