Cattedrale
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Palazzo 4, Cagliari - 09124 (CA)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 08:00 - 12:00
16:00 - 20:00 
Martedì 08:00 - 12:00
16:00 - 20:00 
Mercoledì 08:00 - 12:00
16:00 - 20:00 
 
 
Giovedì 08:00 - 12:00
16:00 - 20:00 
Venerdì 08:00 - 12:00
16:00 - 20:00 
Sabato 08:00 - 12:00
16:00 - 20:00 
Domenica 08:00 - 13:00
16:00 - 20:00 
Note
Ingresso gratuito. L'originario impianto medioevale è stato modificato e delle forme duecentesche resta pochissimo. Nel '700 la facciata è stata rifatta in stile barocco. Nel 1930 la facciata ha abbandonato la veste barocca e ha assunto un volto neoromanico. Oltre al campanile, alle porte laterali e alle due cappelle, una pisana e l'altra gotico-aragonese, di notevole interesse è il Pulpito in marmo di Guglielmo, scolpito tra il 1159 e il 1162 per la Cattedrale di Pisa e donato alla città nel 1312.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo Civico
via Roma 145, Cagliari (CA)
Palazzo Regio
piazza Palazzo , Cagliari (CA)
Torre dell'Elefante
via Università , Cagliari (CA)
Torre di San Pancrazio
piazza Indipendenza , Cagliari (CA)
Torre e Porta di San Pancrazio
piazza Arsenale , Cagliari (CA)

Mappa

Zapping
Villa del Colle del Cardinale, foto Filippo Fagioli Riapre al pubblico la Villa del Colle del Cardinale
La Villa del Colle del Cardinale riapre il 21 marzo 2025 dopo importanti lavori di riqualificazione dei giardini storici, finanziati con 2 milioni di euro dal PNRR. Proseguono i cantieri per il restauro del Bagno del Cardinale e l'accessibilità.
Sagra del Zichi 2024 Sagra del Zichi – 10 agosto Bonorva (SS)
Partecipa alla Sagra del Zichi a Bonorva il 10 agosto: scopri il pane tradizionale sardo e le attrazioni storiche e archeologiche del borgo.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 48
Musei 24
Concerti 8
Pinacoteche 1
Teatro 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.