Lapidario Romano
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Luigi Tonini 1, Rimini - 47900 (RN)
Tel: Registrati
Email:musei@comune.rimini.it
Orari
 
 
Martedì 08:30 - 12:30
17:00 - 19:00 
Mercoledì 08:30 - 12:30
17:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 08:30 - 12:30
17:00 - 19:00 
Venerdì 08:30 - 12:30
17:00 - 19:00 
Sabato 08:30 - 12:30
17:00 - 19:00 
Domenica  
16:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €4.00
Prezzo ridotto: €1.50
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Il Lapidario è situato nel giardino interno del Museo Della Città.
Ti potrebbe interessare anche...
Anfiteatro Romano
via Roma , Rimini (RN)
Arco d'Augusto
corso d'Augusto , Rimini (RN)
Arco Ganganelli
piazza Ganganelli , Santarcangelo in Romagna (RN)
Castel Sismondo
piazza Malatesta , Rimini (RN)
Castello di Montegridolfo
via Roma , Montegridolfo (RN)

Mappa

Zapping
Castello di Paderna I Frutti del Castello: la primavera del giardinaggio al maniero di Paderna
La 9° edizione de "I Frutti del Castello - Speciale giardini" trasforma il maniero piacentino in un regno della biodiversità e del florovivaismo con espositori da tutta Italia, laboratori, eventi per bambini e passeggiate botaniche.
Illeggibili: mostra di libri d\'artista Illeggibili - Libri d'artista
Una collettiva che esplora la rielaborazione e manipolazione della forma-libro attraverso mosaico, scultura, installazione, pittura, grafica e new media: inaugurazione giovedì 17 aprile alle ore 17:00.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 15
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 29
Musei 22
Concerti 9
Pinacoteche 1
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.