Sala del Tricolore
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Camillo Prampolini 1, Reggio Emilia - 42100 (RE)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 08:30 - 13:00
 
Martedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:00 
Mercoledì 08:30 - 13:00
 
Giovedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:00 
Venerdì 08:30 - 13:00
 
 
 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
In questa Sala il 7 gennaio 1797 si riunirono i rappresentanti delle città libere di Reggio, Modena, Bologna e Ferrara per proclamare la Repubblica Cispadana adottando il vessillo nei tre colori verde-bianco-rosso assunti poi nel 1848 come bandiera nazionale. Attualmente è sede del Consiglio Comunale.
Ti potrebbe interessare anche...
Il Mauriziano
via Scaruffi 1, Reggio Emilia (RE)
Monastero di Santa Maria dell'Olmo
Strada Bassa , Montecchio Emilia (RE)
Palazzo Ancini
via Farini 1, Reggio Emilia (RE)
Palazzo Carmi
corso Benedetto Cairoli 2, Reggio Emilia (RE)
Palazzo del capitano del popolo
piazza del Monte , Reggio Emilia (RE)

Mappa

Zapping
Castello di Paderna I Frutti del Castello: la primavera del giardinaggio al maniero di Paderna
La 9° edizione de "I Frutti del Castello - Speciale giardini" trasforma il maniero piacentino in un regno della biodiversità e del florovivaismo con espositori da tutta Italia, laboratori, eventi per bambini e passeggiate botaniche.
Illeggibili: mostra di libri d\'artista Illeggibili - Libri d'artista
Una collettiva che esplora la rielaborazione e manipolazione della forma-libro attraverso mosaico, scultura, installazione, pittura, grafica e new media: inaugurazione giovedì 17 aprile alle ore 17:00.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Castello di Carpineti - Foto di Giuseppe Maria Codazzi I Castelli delle Donne
Storie di grandi donne che hanno lasciato il segno, in un viaggio speciale tra i più bei castelli del territorio di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Con Destinazione Turistica Emilia.
Borgo-di-Vigoleno-Credit-Leonardo-Nicolini In camper tra i castelli
Sulla strada come a casa per le rocche e i manieri, gli itinerari sono pressoché infiniti ma, procedendo da nord verso sud è possibile delinearne uno che tenga conto della presenza di aree camping e zone attrezzate limitrofe.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 27
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 52
Musei 26
Concerti 6
Pinacoteche 1
Teatro 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.