San Rocco
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza San Rocco 1, Alessandria - 15100 (AL)
Tel: Registrati
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Il convento alessandrino di San Giovanni del Cappuccio venne fondato nel 1189 dagli Umiliati e occupava l’attuale isolato di San Rocco. Agli inizi del Trecento la “casa” di San Giovanni del Cappuccio si avviò a diventare il centro più importante del movimento in Alessandria, gli Umiliati divennero una potenza economica e per questo motivo erano malvisti dalla popolazione aristocratica. Nel 1571 Pio V decreta la soppressione dell’ordine, S. Giovanni del Cappuccio venne affidata ad altri ordini religiosi che effettuarono diversi interventi di ristrutturazione. Nel maggio del 1830 subentrò la Confraternita dei Santi Barnaba e Rocco. Durante la Prima Guerra Mondiale diventò magazzino per foraggi fino a quando Don Orione non se ne interessò e nel 1925 fu eretta a parrocchia. Nel 1947 fu affidata all’Opera di Don Orione.
Ti potrebbe interessare anche...
Forte di Gavi
via al Forte 14, Gavi (AL)
La Sinagoga degli Argenti
vicolo Salomone 44, Casale Monferrato (AL)
Monastero dell'Immacolata di Lourdes
Via Cappelletta 117, Ovada (AL)
Palazzetto Conzani
via Arnaldo Da Brescia 12, Alessandria (AL)
Palazzo Cuttica di Cassine
via Parma 1, Alessandria (AL)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio
Da sabato 8 marzo, i Musei Reali di Torino si arricchiscono di una nuova sezione espositiva permanente al primo piano della Galleria Sabauda, un allestimento multimediale per raccontare e valorizzare la raccolta dei disegni di Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci, Studi di proporzione del volto e dell\'occhio, dettaglio, 1489-1490 circa Musei Reali di Torino 2025
Il 2025 sarà un anno ricco per i Musei Reali di Torino, con un programma che abbraccia i grandi maestri del Rinascimento e del Barocco italiano, innovative esperienze pensate per rendere la visita alle collezioni ancora più coinvolgente.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.