Santa Chiara e il convento delle Clarisse
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Vittorio Emanuele II , Lecce - 73100 (LE)
Orari
Lunedì  
23:59 
Martedì  
23:59 
Mercoledì  
23:59 
 
 
Giovedì  
23:59 
Venerdì  
23:59 
Sabato  
23:59 
Domenica  
23:59 
Note
Fu Tommaso, monaco conventuale e poi vescovo di Lecce (1429-1438), a fondare nel 1410 la Chiesa e il convento di Santa Chiara. Avendo la chiesa subito incendio e crollo, si provvide a ricostruirla integralmente dal 1687. L'interno della Chiesa di Santa Chiara è a pianta centrale e si sviluppa in un ottagono allungato. Gli altari sono sette in tutto e dedicati a santi dell'ordine francescano.
Ti potrebbe interessare anche...
Il campanile del Duomo
corso Vittorio Emanuele , Lecce (LE)
Il Castello di Lecce
Lecce (LE)
Il Duomo
corso Vittorio Emanuele , Lecce (LE)
Il Sedile o Seggio
piazza San Oronzo , Lecce (LE)
L'Arco di Trionfo di Carlo V
via Palmieri , Lecce (LE)

Mappa

Zapping
\ "I Mastri" al Teatro comunale di Novoli
Il nuovo docufilm di Daniele de Michele racconta la resistenza degli artigiani italiani che, come moderni Sisifo, lottano per custodire antichi saperi in un mondo sempre più industrializzato.
Mio fratello rincorre i dinosauri Mio fratello rincorre i dinosauri
Il 4 aprile al Teatro Comunale di Galatone, Christian Di Domenico porta in scena "Mio fratello rincorre i dinosauri", monologo ispirato al romanzo di Giacomo Mazzariol.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 11
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 24
Musei 17
Concerti 8
Pinacoteche 2
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.