Museo Archeologico Regionale Eoliano
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Castello , Lipari - 98055 (ME)
Tel: 0909880174 Fax: 0909880175
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 09:00 - 13:30
15:00 - 19:00 
Martedì 09:00 - 13:30
15:00 - 19:00 
Mercoledì 09:00 - 13:30
15:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 09:00 - 13:30
15:00 - 19:00 
Venerdì 09:00 - 13:30
15:00 - 19:00 
Sabato 09:00 - 13:30
15:00 - 19:00 
Domenica 09:00 - 13:30
15:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00 - €4.50

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico     Naturalistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio restauro     Laboratorio scientifico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Visitabile solo a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

L'ingresso è libero sino ai 18 anni e oltre i 65 anni.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo del Mare
via Madonna delle Grazie 1, Furci Siculo (ME)
Museo di Naxos
lungomare Naxos 1, Giardini Naxos (ME)
Museo Normanno - Bizantino
badia Benedettina di San Teodoro , San Marco D'Alunzio (ME)
Museo Padre Annibale di Francia
via Santa Cecilia 121, Messina (ME)
Museo Parco di Villa Piccolo
Strada Statale 113 km 109, Capo d'Orlando (ME)

Mappa

Zapping
L’Albero della Vita L’Albero della Vita
Dal 25 maggio al 24 novembre 2024, il Museo di Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo, a Venezia, ospita L’Albero della Vita, la grande installazione di Carla Tolomeo.
Vittorio Tavernari - Vorrei scolpire l’universo Vittorio Tavernari - Vorrei scolpire l’universo
L’esposizione (al MA*GA dal 28 aprile al 1° settembre 2024) presenta la recente acquisizione da parte del Museo dell’Archivio, della Biblioteca e di alcune importanti opere di uno dei più rilevanti autori del secondo dopoguerra.
Fulvio Roiter, San Marco di Norcia, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Fiera nei dintorni di Anversa La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Santuario Cristo Re - AAST Messina Messina e dintorni
Situata sulla punta settentrionale della Sicilia, nota anche come "città dello stretto", Messina accoglie il viaggiatore che sbarca su questa meravigliosa isola così ricca di profumi, leggende, storia e tutti le sfumature della terra, del sole.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.