Museo Civico "I Luoghi del Lavoro Contadino"
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Libertà 10, Buscemi - 96010 (SR)
Tel: 0931878528 Fax: 0931878721
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:00 
Martedì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:00 
Mercoledì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:00 
 
 
Giovedì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:00 
Venerdì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:00 
Sabato 09:00 - 13:30
 
Domenica 09:00 - 13:00
 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00 - €5.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Specializzato    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Pubblicazioni del museo     Sala proiezioni     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese     Francese     Tedesco    
Note

L'indirizzo si riferisce alla sede dell'associazione che si occupa di far visitare i vari luoghi del paese.

Ti potrebbe interessare anche...
Antiquarium di Megara Hyblaea
Contrada Megara Giannalena , Augusta (SR)
Museo Archeologico di Lentini
Via del Museo 1, Lentini (SR)
Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi
Viale Teocrito 66, Siracusa (SR)
Casa Museo di Antonino Uccello
Via Nicolò Machiavelli 19, Palazzolo Acreide (SR)
Museo Civico Archeologico di Noto
Corso Vittorio Emanuele 149, Noto (SR)

Mappa

Zapping
Kraftwerk I Kraftwerk tornano in Italia: due concerti a Lajatico e Taormina
I Kraftwerk si esibiranno il 18 luglio al Teatro del Silenzio di Lajatico e il 25 luglio al Teatro Antico di Taormina, con uno spettacolo che unisce i loro classici a performance visive all'avanguardia.
FlashDance il Musical FLASHDANCE IL MUSICAL: l'energia dagli Anni '80 conquista la Sicilia
Il leggendario musical "Flashdance" arriva a Palermo il 15 novembre e a Messina il 16 novembre 2024, con la sua storia di determinazione che ha conquistato generazioni.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
Monumenti, luoghi e palazzi 27
Archivio mostre 51
sel
Musei Attivo
Concerti 1
Pinacoteche 1
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.