Sabato 18 gennaio 2020 l’appuntamento è a Palazzo Reale per presentare un successo editoriale targato Erga Edizioni, il libro GIRIGIRITONDI2 Bimbi in gita per i musei (e non solo).
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’Associazione Amici di Capodimonte Onlus, con il contributo della Fondazione Emiddio Mele, presentano la quinta edizione di MeLe Progetto, ciclo di laboratori fondato su temi legati all’architettura.
Nella mattina di lunedì 6 gennaio 2020 il programma prevede la Visita speciale al castello, dove dame e cavalieri fanno vivere una fiaba a tutti i visitatori, lasciandoli d’incanto tra gli addobbi dorati, le ghirlande profumate di pino.
Le attività didattiche di Palazzo Reale – visite guidate e laboratori – sono pensate per stimolare lo spirito di osservazione e deduzione dei più giovani.
In occasione del tradizionale Presepe Vivente, il Museo Pinacoteca Internazionale del Presepio Don Eugenio De Angelis resterà aperto al pubblico con ingresso libero dal 26 al 29 dicembre.
In occasione del presepe vivente, che avrà luogo il 26 dicembre a partire dalle ore 16.30, viene inaugurata la mostra di presepi artigianali realizzati liberamente da singoli cittadini, scuole, associazioni.
Visita e laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni il 25 e il 26 dicembre 2019; a Natale le nostre case si riempiono di decorazioni colorate e luccicanti. Nelle sale di rappresentanza di Palazzo Reale era così tutto l'anno.
La mostra con le opere pittoriche e pittoscultoriche, le poesie ed i disegni dell’Artista resterà poi aperta, e visitabile secondo gli orari di apertura della Biblioteca, fino al 17/01/2020.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.