Girovagando per le strade della città italiane ci si imbatte e in capolavori architettonici, splendidi monumenti e luoghi mozzafiato...

Ordina per
Chiesa di San Salvario
via Nizza 22, Torino (TO)
Chiesa di Sant'Agostino
via Santa Chiara , Torino (TO)
Chiesa di Sant'Ambrogio
via Teatro Giovanni Toselli 3, Cuneo (CN)
Chiesa di Santa Caterina - Torre Rossa
piazza Santa Caterina , Asti (AT)
Chiesa di Santa Chiara
via Barbacana , Bra (CN)
Chiesa di Santa Chiara
via delle Orfane 15, Torino (TO)
Chiesa di Santa Chiara
via Cacciatori delle Alpi , Cuneo (CN)
Chiesa di Santa Cristina
piazza San Carlo , Torino (TO)
Chiesa di Santa Croce
piazza Carlo Emanuele II , Torino (TO)
Chiesa di Santa Lucia
via Paolo Troubetzkoy , Verbania (VB)
Chiesa di Santa Maria del Monte
via Ettore Gaetano Giardino 35, Torino (TO)
Chiesa di Santa Maria di Piazza
via Santa Maria 4, Torino (TO)
Chiesa di Santa Maria Maggiore
via Dal Pozzo , Vercelli (VC)
Chiesa di Santa Maria Nuova
piazza Santa Maria Nuova , Asti (AT)
Chiesa di Santa Pelagia
via San Massimo 21, Torino (TO)
Chiesa di Santa Teresa
via Santa Teresa 5, Torino (TO)
Chiesa e Convento di San Francesco
via 24 Maggio , Alessandria (AL)
Chiostro di San Sebastiano
via Quintino Sella , Biella (BI)
Cimitero monumentale
corso Novara 135, Torino (TO)
Cittadella
via Pavia 1, Alessandria (AL)

8

Pagina 8 di 15
 
Zapping
Giovanni Antonio Canal, detto Canaletto Piazza San Marco e Piazzetta, verso sud, circa 1740 olio su tela, 69 x 92 cm Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini, Roma Canaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città, mostra a Cuneo
Il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo ospiterà dal 30 nombre 2024 al 30 marzo 2025, un evento espositivo di rilievo internazionale: Canaletto, Van Wittel, Bellotto, Il Gran Teatro delle città.
Accardi Carla Composizione 1950-1970 La grande arte italiana alla GNAM di Torino
Fino al 2 marzo 2025 79 opere provienienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma saranno esposte nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino.
Musei Reali di Torino Musei Reali di Torino 2025
Il 2025 sarà un anno ricco per i Musei Reali di Torino, con un programma che abbraccia i grandi maestri del Rinascimento e del Barocco italiano, innovative esperienze pensate per rendere la visita alle collezioni ancora più coinvolgente.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
Ponzone Monviso: Archivio fotografico Alexala - Foto Massimiliano Navarria Guida alla città di Alessandria
Alessandria, capoluogo di Provincia, è situata nel lembo sud-orientale del Piemonte, è al centro del triangolo industriale formato da Milano, Torino e Genova. E' terra di castelli, ville ed antiche dimore patrizie.
(C)Archivio Comune di Saluzzo Guida alla città di Saluzzo
Dietro gli austeri portali di antiche Chiese e palazzi nobiliari, a Saluzzo (Cuneo), così come a Manta, Lagnasco, Staffarda e nelle valli del Saluzzese, si scopre la raffinata eleganza di un territorio dalle profonde radici storiche.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.