Dove ammirare i più bei dipinti conservati in Italia, di ogni epoca e stile.

Ordina per
Arte Francescana
via Imperatore Traiano 79, Lecce (LE)
Comunale
piazza della Conciliazione , Conversano (BA)
Comunale
via Martiri della Libertà , Mesagne (BR)
Emilio Notte
via Chirulli 2, Ceglie Messapica (BR)
Enrico Giannelli
via Vittorio Emanuele II 5, Parabita (LE)
Giuseppe De Nittis
via Enrico Cialdini , Barletta (BT)
Michele De Napoli
corso Dante Alighieri 9, Terlizzi (BA)
Museo Civico e Pinacoteca
piazza Vincenzo Nigri 1, Foggia (FG)
Provinciale di Bari
lungomare Nazario Sauro 27, Bari (BA)
Salvatore Cavallo
via Giulio Cesare 28, San Michele Salentino (BR)
 
Zapping
\ "I Mastri" al Teatro comunale di Novoli
Il nuovo docufilm di Daniele de Michele racconta la resistenza degli artigiani italiani che, come moderni Sisifo, lottano per custodire antichi saperi in un mondo sempre più industrializzato.
Il mito di Andromeda Il mito di Andromeda in mostra a Chiusi: i capolavori del MArTA approdano in Toscana
Due straordinari capolavori della ceramica apula a figure rosse, che raccontano il mito di Andromeda, saranno esposti al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi dal 9 aprile al 6 luglio 2025, grazie a un accordo con il MArTA di Taranto.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Carpino - Foto Comunità Montana del Gargano Gargano. Spirito mediterraneo
Lo spirito mediterraneo che vive in Gargano colpisce tutti i turisti. Questa penisola della Puglia tuffata verso la Grecia e le coste balcaniche, ha raccolto nei secoli l'anima del "grande mare" degli antichi, i contrasti forti della natura.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 67
Monumenti, luoghi e palazzi 157
Archivio mostre 65
Musei 106
Concerti 38
sel
Pinacoteche Attivo
Teatro 31
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.