I ceri di Gubbio
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Gubbio (PG)
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 15 Maggio -
Note
La Festa dei Ceri è una tra le più antiche, se non in assoluto la più remota, manifestazione folkloristica italiana. La sua nascita è tutt'ora oscura infatti esistono due ipotesi fondamentali: una religiosa e l'altra pagana. La prima configura la Festa come solenne atto devozionale degli eugubini al loro Vescovo Ubaldo Baldassini, a partire dal maggio 1160 anno della Sua morte. Da allora, ogni 15 maggio, giorno della vigilia del lutto, l'offerta devozionale al Santo Patrono divenne un appuntamento fisso per il popolo eugubino che avrebbe partecipato, in mistica processione, ad una grande "Luminaria" di candelotti di cera. La seconda ipotesi propende per la rievocazione ancestrale della festa pagana in onore di Cerere, dea delle messi, arrivando a noi attraverso le glorie comunali e le signorie rinascimentali, il dominio pontificio e le lotte risorgimentali.
Ti potrebbe interessare anche...
Celebrazioni Ritiane
centro Storico , Cascia (PG)
Festa del Maggio
località San Pellegrino , Gualdo Tadino (PG)
Festa dell'Ascensione
piazza del Comune , Assisi (PG)
Festa di San Crispolto
piazza Cavour 3, Bettona (PG)
Fiera del Bestiame
viale Franchetti , Città di Castello (PG)
Zapping
L\'Umbria a Vinitaly 2025 L'Umbria al Vinitaly 2025
Alla Fiera di Verona dal 6 al 9 aprile, l'Umbria presenta 56 cantine coordinate da Umbria Top. Il tema "Radici" guiderà degustazioni, talk e approfondimenti dedicati alla biodiversità e all'eccellenza vinicola regionale.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Perugia Chiostro San Domenico Per gentile concessione STT-IAT PERUGIA Guida alla città di Perugia
Perugia, capoluogo della regione Umbria, si erge su di un colle ed è circondata da vaste campagne verdeggianti. La piazza centrale è considerata una delle più belle d'Italia dove storia, tradizioni, arte e natura formano un connubio unico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.