Qui i recapiti degli uffici preposti ad accogliere ed informare il turista.

Ordina per
AA
via Porto Levante , Vulcano - Isole Eolie (ME)
AA
lungomare Tysandros 54, Giardini Naxos (ME)
AA
piazza Cairoli 45, Messina (ME)
AA
piazza Guglielmo Marconi 11, Patti (ME)
AA
piazza Caio Duilio 20, Milazzo (ME)
AA
via del Teatro Greco 15, Tindari (ME)
AA
piazza Santa Caterina , Taormina (ME)
AAPIT
via Vittorio Emanuele 140, Mazzarino (CL)
AAPIT
via San Francesco d'Assisi 27, Trapani (TP)
AAPIT
via Capitano Bocchieri 33, Ragusa (RG)
AAPIT
via Calabria 301, Messina (ME)
AAPIT
via Generale Muscarà , Piazza Armerina (EN)
AAPIT
via Roma 413, Enna (EN)
AAPIT
via Palazzi 1, Gela (CL)
AAPIT
corso Vittorio Emanuele 109, Caltanissetta (CL)
AAPIT
viale della Vittoria 255, Agrigento (AG)
AAPIT - Aereoporto "Falcone - Borsellino"
punta Raisi , Cinisi (PA)
AAPIT - Centro
piazza Castelnuovo 34, Palermo (PA)
AAPIT - Stazione Centrale FS
piazza Giulio Cesare , Palermo (PA)
AAST
via Camillo Benso Conte di Cavour 15, Piazza Armerina (EN)

Indietro 1

Pagina 1 di 4
 
Zapping
Silvia Camporesi  - Romagna sfigurata Silvia Camporesi - Romagna sfigurata
A un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, l’esposizione presenta 30 immagini che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le modifiche subite dal paesaggio.
Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio
Costas Varotsos presenta "Spirale" alla Fondazione Orestiadi di Gibellina il 15 gennaio 2023 per la ricorrenza del terremoto del Belice, Museo delle Trame Mediterranee Baglio Di Stefano, Gibellina (TP).
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
La Passione di Cristo La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
A.A.P.I.T. ENNA Guida alla città di Enna
Fin dall'antichità la Sicilia è stata caratterizzata dal fascino e dal mistero che hanno costituito per lei una sorta di seconda pelle. L'Isola, terra di miti, contrasti e piccoli, assolati sobborghi, ha visto il passaggio di re, principi, imperatori
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Informazioni

Chiudi

Informazioni

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.