Teatro Comunale di Alessandria
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
viale della Repubblica , Alessandria - 15121 (AL)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:biglietteria.alessandria@teatroregionalealessandrino.it
Sito web
Orari
Lunedì  
17:00 - 20:00 
Martedì  
17:00 - 20:00 
Mercoledì  
17:00 - 20:00 
 
 
Giovedì  
 
Venerdì  
17:00 - 20:00 
Sabato  
17:00 - 20:00 
Domenica  
17:00 - 20:00 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Nella sera di spettacolo il botteghino resta aperto fino alle 20,30. Inizio spettacoli ore 20.45.
Ti potrebbe interessare anche...
Teatro Paolo Giacometti
corso Piave 2, Novi Ligure (AL)
Teatro Splendor
corso Martiri della Libertà 10, Ovada (AL)
Teatro Alessandrino
via Giuseppe Verdi 12, Alessandria (AL)
Teatro Ariston
piazza Giacomo Matteotti 16, Acqui Terme (AL)
Teatro Cinema Teatro Sociale
corso Giuseppe Garibaldi 1, Valenza (AL)

Mappa

Zapping
\ "I Mastri" al Teatro comunale di Novoli
Il nuovo docufilm di Daniele de Michele racconta la resistenza degli artigiani italiani che, come moderni Sisifo, lottano per custodire antichi saperi in un mondo sempre più industrializzato.
Scandisk di Trevisan Scandisk di Vitaliano Trevisan
La Stagione Regionale Contemporanea 2024/25 si conclude con una tragicommedia che ritrae senza filtri la contemporaneità: tre operai, un piano audace e il sogno di cambiare vita.
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Mostra del Fungo a Ceva (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
Funghi porcini Valle Stura
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.