Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.

Ordina per
Acropoli di Populonia
Strada Comunale di Populonia , Populonia (LI)
Acropoli etrusca di Volterra
viale Ferrucci , Volterra (PI)
Area Archeologica dei Forni Fusori di Rondelli
località Rondelli , Follonica (GR)
Area Archeologica del Lago dell'Accesa
località La Pesta , Massa Marittima (GR)
Area Archeologica di Poggio Tondo
località Pian d'Alma , Scarlino (GR)
Area Archeologica di Roselle
località Roselle , Grosseto (GR)
Area Archeologica di San Gaetano a Vada
località San Gaetano , Rosignano Marittimo (LI)
Area Archeologica Torretta Vecchia
strada Statale 206 Emilia , Collesalvetti (LI)
Area Museale Archeologica di Fiesole
Via Portigiani 1, Fiesole (FI)
Insediamento etrusco ellenistico di Ghiaccio Forte
località Ghiaccio Forte , Scansano (GR)
Inseidamento di San Rocco
frazione Sovana , Sorano (GR)
Necropoli del Poggino
località Fonterutoli , Castellina in Chianti (SI)
Necropoli Etrusca
frazione Sovana , Sorano (GR)
Parco Archeo-Minerario di San Silvestro
via di San Vincenzo 34b, Campiglia Marittima (LI)
Parco Archeologico di Baratti - Populonia
Località Baratti , Piombino (LI)
Parco Archeologico di Cecina
via Ginori , Cecina (LI)
Tomba della Scimmia
località Poggio Renzo , Chiusi (SI)
Tumuli del Sodo e di Camucia
località Camucia , Cortona (AR)
Tumulo di Montecalvario
via Chiantigiana , Castellina in Chianti (SI)
Villa Romana delle Grotte
località Le Grotte , Portoferraio (LI)
 
Zapping
Il mito di Andromeda Il mito di Andromeda in mostra a Chiusi: i capolavori del MArTA approdano in Toscana
Due straordinari capolavori della ceramica apula a figure rosse, che raccontano il mito di Andromeda, saranno esposti al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi dal 9 aprile al 6 luglio 2025, grazie a un accordo con il MArTA di Taranto.
Sul vaporetto, Venezia 1960 Gianni Berengo Gardin: le sue foto in mostra a Volterra
Le opere del grande fotografo italiano accompagnate dai commenti di celebri personalità della cultura in un'esposizione che ripercorre ottant'anni di storia attraverso 24 scatti iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Prato Pulpito di Donatello Duomo Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
Ponte delle Catene - Bagni di Lucca (Archivio Fotografico APT - PGMedia) Guida alla città di Lucca
Si dice che gli abitanti della Piana di Lucca costruivano "come se la loro unica preoccupazione fosse la bellezza". Il paesaggio è vario, ricco di vita così come di silenzi: sentieri attraversano boschi, valli e pittoreschi borghi medievali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
sel
Aree archeologiche Attivo
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 286
Monumenti, luoghi e palazzi 304
Archivio mostre 600
Musei 368
Concerti 79
Pinacoteche 16
Teatro 67
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.