Sono centinaia in un anno le esposizioni d'arte che vengono allestite nelle più disparate location, più o meno uniformemente distribuite in ogni regione d'Italia. In queste pagine potete curiosare fra le mostre che si sono svolte fino al dicembre 2007.

Ordina per
Aerre: l'immaginario onirico
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Alberto Giacometti. I primi anni
via Ronzone e Vitale 5, Mogliano Veneto (TV)
Andrea Raccagni
vicolo San Pancrazio 20, Treviso (TV)
Angelo Brugnera. Scultore
vicolo San Pancrazio 20, Treviso (TV)
annalù
vicolo San Pancrazio 20, Treviso (TV)
Armando Pizzinato. L'Uomo, l'Arte e la Società (1950-1962)
via Rozone e Vitale 5, Mogliano Veneto (TV)
Asolo e i suoi colli
piazza Gabriele D'Annunzio 1, Asolo (TV)
Avanguardia Russa
vicolo San Pancrazio 3, Treviso (TV)
Bossati
vicolo San Pancrazio 20, Treviso (TV)
Bruna Pizzarotti
via Calcada , Vittorio Veneto (TV)
Cento e Cento presepi
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Chiaroscuro
via Guglielmo Marconi 138, Asolo (TV)
Claudio Colaone
vicolo San Pancrazio 3, Treviso (TV)
Dal Nero al Bianco
via Calcada , Vittorio Veneto (TV)
Di terra e di fuoco
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Dialoghi con gli animali
via Ronzone e Vitale 5, Mogliano Veneto (TV)
Dipinti e incisioni
via Rozone e Vitale 5, Mogliano Veneto (TV)
Dove io vedo
via Calcada , Vittorio Veneto (TV)
Drammaturgie e miti profani nel secolo XX
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Emanuele Rubini
vicolo San Pancrazio 3, Treviso (TV)

Indietro 1

Pagina 1 di 3
 
Zapping
Riccardo Lucadello Il Volto Di Euterpe: sguardi sonori nel XX secolo
L'Orchestra da camera del Conservatorio "A. Pedrollo" di Vicenza e gli allievi della classe di Direzione del M° Giancarlo Andretta protagonisti di un concerto dedicato al Novecento musicale.
Canova e la nascita della scultura moderna. Teseo sul Minotauro ph Lino Zanesco Canova e la nascita della scultura moderna
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno presenta dal 23 marzo al 21 giugno 2025 una mostra sul "Teseo sul Minotauro", capolavoro del 1783 che segna il passaggio al Neoclassicismo, esponendo per la prima volta la "Testa di Teseo" in gesso.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 17
Monumenti, luoghi e palazzi 12
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 38
Concerti 9
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.