Visitare un'area archeologica significa fare un viaggio indietro nel tempo, provare a civiltà del passato dalle tracce che hanno lasciato nella penisola italiana. Dalle pitture rupestri degli uomini delle caverne passando per la civiltà etrusca, romana, le città stato e i castelli medievali.

Ordina per
Abitato romano di Arilica
piazza d'Armi , Peschiera del Garda (VR)
Acquedotto romano
via dell'Acquedotto Romano , Vicenza (VI)
Area Archeologica a nord del Museo di Altino
via San Eliodoro 37, Quarto d'Altino (VE)
Area Archeologica del Foro romano
via Roma , Oderzo (TV)
Area Archeologica di Feltre
piazza Duomo , Feltre (BL)
Area pluristratificata con resti dalla seconda metà del primo secolo a.C. al XIV secolo d.C.
piazza Viviani , Verona (VR)
Basilica paleocristiana e complesso tardo-antico
piazza della Cattedrale , Concordia Sagittaria (VE)
Basiliche paleocristiane
piazza Duomo , Verona (VR)
Complesso funerario culturale megalitico
via degli Alpini , Sovizzo (VI)
Complesso Termale di Età Romana
via degli Scavi , Montegrotto Terme (PD)
Criptoportico Romano
piazza Duomo , Vicenza (VI)
Domus
via Primo Maggio 556, Concordia Sagittaria (VE)
Domus e Pozzi Romani
via dei Pozzi Romani , Concordia Sagittaria (VE)
Domus Romana
piazza Bogara , Verona (VR)
Grotta di San Bernardino
via Colli Berici , Mossano (VI)
Ipogeo di Santa Maria in Stelle
via Santa Maria in Stelle , Verona (VR)
Ponte romano
via San Pietro , Concordia Sagittaria (VE)
Porta Romana
via Leoni , Verona (VR)
Resti del Foro romano a Vicenza
corso Palladio 98a, Vicenza (VI)
Resti della Curia con ambienti a volta
vicolo San Marco in Foro , Verona (VR)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Porta nuova - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
ORTO BOTANICO - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
sel
Aree archeologiche Attivo
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 174
Monumenti, luoghi e palazzi 184
Archivio mostre 434
Musei 242
Concerti 56
Pinacoteche 19
Teatro 38
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.