Musica, cultura e divertimento nelle centinaia di teatri presenti in Italia: concerti sinfonici, prosa, opera, cabaret per occupare intelligentemente il tempo libero.

Ordina per
Teatro Accademia
piazza Giambattista Cima 5, Conegliano (TV)
Teatro Ai Colli
via Monte Lozzo 16, Padova (PD)
Teatro Alcione
via Giuseppe Verdi 20, Verona (VR)
Teatro Alle Tese - Arsenale
Castello , Venezia (VE)
Teatro Antonianum
via Andrea Briosco 7, Padova (PD)
Teatro Arena
piazza Brà , Verona (VR)
Teatro Astra
viale Martiri 46, Bassano del Grappa (VI)
Teatro Aurora
via Padre Egidio Gelain 11, Venezia (VE)
Teatro Centro Culturale Candiani
piazzale Candiani 7, Mestre (VE)
Teatro Cinema Teatro Santa Teresa
via Molinara 23, Verona (VR)
Teatro Civico
via Pietro Maraschin 19, Schio (VI)
Teatro Comunale di Adria
piazza Camillo Benso di Cavour , Adria (RO)
Teatro Comunale di Belluno
piazza Vittorio Emanuele , Belluno (BL)
Teatro Comunale di Lonigo
piazza Giacomo Matteotti 1, Lonigo (VI)
Teatro Comunale di Nogara
via Giovanni Falcone , Nogara (VR)
Teatro Comunale di Treviso
corso del Popolo 31, Treviso (TV)
Teatro Comunale di Vicenza
viale Giuseppe Mazzini 39, Vicenza (VI)
Teatro Da Ponte
via Martiri della Libertà , Vittorio Veneto (TV)
Teatro Della Murata
via Giordano Bruno 19, Venezia (VE)
Teatro Delle Maddalene
via San Giovanni di Verdara 4, Padova (PD)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Gipsy Kings by Pablo Reyes Gipsy Kings by Pablo Reyes al Teatro Duse di Bologna
Una serata di irresistibili ritmi gitani con Pablo Reyes, membro fondatore dei Gipsy Kings, in concerto con una band di otto elementi per celebrare i 35 anni del successo mondiale "Bamboleo" tra flamenco, tradizione tzigana e hit senza tempo.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Fossile di Bolca - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
PALAZZO ZABARELLA - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Magliani Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 29
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 174
Monumenti, luoghi e palazzi 184
Archivio mostre 434
Musei 242
Concerti 56
Pinacoteche 19
sel
Teatro Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.