Casa dei Carraresi
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Palestro 33, Treviso - 31100 (TV)
Tel: Registrati
Email:Registrati
Orari
 
 
Martedì 09:00
19:00 
Mercoledì 09:00
19:00 
 
 
Giovedì 09:00
19:00 
Venerdì 09:00
20:00 
Sabato 09:00
20:00 
Domenica 09:00
20:00 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Al numero 0422513150
Note

Gli orari di apertura possono variare con la mostra: fare riferimento alla scheda del singolo evento o controllare sul sito ufficiale.
La Ca' dei Carraresi è un complesso di età medievale, deve il suo nome alla presenza, sulla facciata prospiciente la via pubblica, dell’emblema dei Da Carrara, riemerso solo in tempi recenti dallo strato di calce che lo nascondeva. Tuttavia il reperto non deve indurre a identificare l’edificio quale casa di abitazione della famiglia Da Carrara poiché un preziosa fonte storica del 1375 definisce lo stabile “Osteria alla Croce” e lo segnala come luogo di sosta per chi cercava ristoro e riposo nella città di Treviso, soprattutto per “mercanti e viaggiatori provenienti dalla Germania attraverso il Cadore e dall’Austria e dall’Ungheria passando per il Friuli”.

Gli spazi espisitivi sono modulabili a seconda delle esigenze espositive, fino a raggiungere una superficie di 1.500 mq.

GIUSEPPE GONELLA, IDC10, 2011, acrilico-su-tela,cm170x130 - 29 giugno/22 luglio 2012
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo Sarcinelli
via XX Settembre 132, Conegliano Veneto (TV)
Palazzo Scotti
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Spazio Paraggi
via Pescatori 23, Treviso (TV)
Brolo - Centro d'Arte e Cultura
via 24 Maggio , Mogliano Veneto (TV)
Ca' de Noal
via Antonio Canova 38, Treviso (TV)

Mappa

Zapping
Paolina Bonaparte Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova
Dopo sette anni di lavori di consolidamento strutturale, a partire da domenica 1 dicembre 2024, il pubblico potrà nuovamente ammirare una delle realtà museali più affascinanti d’Italia.
Le Storie Straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe Le Storie straordinarie. Alberto Martini ed Edgar Allan Poe
Nel 70° anniversario dalla scomparsa di Martini, la sua città natale Oderzo (TV) è centro di un anno di celebrazioni,fra cui la mostra in programma fino al 25 marzo 2025 a Palazzo Foscolo.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Dirotta su Cuba Cittadella Jazz 2024
Cittadella Jazz giunge alla quarta edizione, allargando la tipologia dei suoi contenuti artistici. Dal 30 agosto all’1 settembre si svolgerà l’immancabile maratona concertistica, con 5 concerti e 6 parate musicali nell’arco di tre giornate.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 12
Archivio mostre 57
Musei 38
Concerti 9
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.