Basilica Cattedrale di Oria
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Cattedrale , Oria - 72024 (BR)
Tel: Registrati
Note
E' dedicata a Maria Santissima Assunta in Cielo. Dopo il terremoto del 20 febbraio 1743, l'originaria facciata romanica della cattedrale, ritenuta pericolante, fu fatta abbatere dal Vescovo di Oria nel 1750. Dal punto di vista architettonico si osserva il tempio a croce latina, con tre navate in stile barocco. All’esterno la Torre Campanaria e la Cupola resa unica dal rivestimento mattonelle policrome. La cattedrale fu elevata a Basilica Minore nel 1992 per volere del Papa Giovanni Paolo II. Tra le opere interne citiamo la "Cripta delle Mummie", dove sono conservati i cadaveri mummificati di confratelli delle varie epoche.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo Ducale
piazza Municipio 1, Villa Castelli (BR)
Palazzo Festa
Centro storico , Brindisi (BR)
Porta Lecce
viale Bastioni San Giacomo , Brindisi (BR)
Porta Mesagne
via Cristoforo Colombo , Brindisi (BR)
Santa Maria del Casale
strada statale 379 , Brindisi (BR)

Mappa

Zapping
\ "I Mastri" al Teatro comunale di Novoli
Il nuovo docufilm di Daniele de Michele racconta la resistenza degli artigiani italiani che, come moderni Sisifo, lottano per custodire antichi saperi in un mondo sempre più industrializzato.
Il mito di Andromeda Il mito di Andromeda in mostra a Chiusi: i capolavori del MArTA approdano in Toscana
Due straordinari capolavori della ceramica apula a figure rosse, che raccontano il mito di Andromeda, saranno esposti al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi dal 9 aprile al 6 luglio 2025, grazie a un accordo con il MArTA di Taranto.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brindisi: porticciolo turistico - Fototeca APT Brindisi Terra di Brindisi
Terra di Luce, Terra di Storia: antica variegata di risorse e specificità seppur dotata di un'identità di fondo, di un comune substrato che lega i paesi della costa a quelli dell'entroterra, le comunità sulle dolci colline e quelle nella pianura.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 1
Musei 16
Concerti 4
Pinacoteche 3
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.