Chiesa di San Giacomo
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Federico II di Svevia , Bari - 70122 (BA)
Orari
Lunedì  
23:59 
Martedì  
23:59 
Mercoledì  
23:59 
 
 
Giovedì  
23:59 
Venerdì  
23:59 
Sabato  
23:59 
Domenica  
23:59 
Note
Situata sul lato destro di Piazza Federico II di Svevia, ha una facciata sobria, in pietra bianca. Particolare il campanile romanico, coronato da una cupoletta barocca a cipolla. All'interno é possibile ammirare opere pregevoli fra cui i coretti lignei, l'altare maggiore in marmi policromi del XVIII secolo, e le due acquasantiere marmoree con il simbolo della colomba (XVIII sec.). Degno di attenzione é il pavimento del 1700 in mattonelle di terracotta, opera di artigiani locali. Nella chiesa vi sono inoltre tele di Paolo de Matteis (XVIII sec.) e di Ludovico Vaccaro.
Ti potrebbe interessare anche...
Oasi del Sacro Cuore di Gesù in Santa Maria dell'Isola
Via Bari 1, Conversano (BA)
Palazzo Ateneo
piazza Umberto I 1, Bari (BA)
Palazzo Atti
corso Camillo Benso di Cavour 20/26, Bari (BA)
Palazzo del Sedile dei Nobili
piazza Mercantile , Bari (BA)
Palazzo della Banca d'Italia
corso Camillo Benso di Cavour 4, Bari (BA)

Mappa

Zapping
Pino Pascali-Toti Scialoja. Confluenze. Foto di Barbara Rigon Toti Scialoja e Pino Pascali, Confluenze; la mostra a Bari
Al Kursaal Santalucia va in mostra una conversazione a due voci tra le vicende artistiche di due uomini, in viaggio verso destinazioni a volte simili e spesso lontane. Tra il mito dell'America e illusioni teatrali
Materia, numeri da record Materia, numeri da record: cento eventi e quattromila presenze
Nei suoi primi due mesi, Materia ha ospitato 100 eventi con 4000 presenze, trasformando l'ex scuola di Castronno in un polo culturale e sociale che coinvolge associazioni, istituzioni e pubblici diversi.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 36
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 26
Musei 29
Concerti 18
Pinacoteche 3
Teatro 15
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.