Il Bastione di Sain-Remy
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Costituzione , Cagliari - 09124 (CA)
Orari
Lunedì  
23:59 
Martedì  
23:59 
Mercoledì  
23:59 
 
 
Giovedì  
23:59 
Venerdì  
23:59 
Sabato  
23:59 
Domenica  
23:59 
Note
La Terrazza Umberto I, meglio conosciuta come Bastione di Saint Remy, è una testimonianza dell'età umbertina. Costruita fra il 1899 ed il 1902, "pietra forte" in stile corinzio. A metà della monumentale scalinata si trova la Passeggiata Coperta, spazio culturale polivalente, che ospita esposizioni e mostre. Dall'ampia terrazza di 4600 mq. Si gode una ampia vista panoramica della città. Il Bastione rappresenta un po' l'atrio del quartiere di Castello. La domenica mattina vi si svolge il mercatino dell'usato e dell'antiquariato. I bombardamenti anglo-americani del 1943 hanno danneggiato gravemente la struttura, poi ricostruita in modo fedele all'originale. Dalla mattina alla notte, i vicoli e gli angoli illuminati da una debole luce dei lampioni di Castello, trasportano quasi indietro nel tempo, in una magica atmosfera, tra gli scorci più suggestivi riportati all'antico splendore della Cagliari antica. Sembra quasi di passeggiare in un antico borgo, in un'epoca dove le macchine non esistevano e l'unico rumore che si poteva udire era lo scalpiccio dei cavalli e delle ruote delle carrozze. Passando da via Canelles la strada delle residenze dell'antica nobiltà cagliaritana, tra portali d'alto artigianato artistico e mura medioevali, si arriva alla terrazza del Bastione di Saint Remy. Antico incontro mondano domenicale della città in epoca umbertina. Il luogo a tutte le ore si presta per trascorrere in solitudine o in compagnia una serata, magari seduti ai tavolini dell'antico bar ricavato dalle stalle gustandosi un tè. L'ampia terrazza si presta anche come sfondo per immortalare con una foto ricordo una ricorrenza od una festa. Magari affacciati sullo sfondo della vista panoramica della città. Oppure di un tramonto mozzafiato con il sole che scompare dietro le montagne lasciando rivoli di riflessi sulle acque calme dello stagno di Santa Gilla.
Ti potrebbe interessare anche...
Basilica di San Saturno
piazza San Cosimo , Cagliari (CA)
Cattedrale
piazza Palazzo 4, Cagliari (CA)
Chiesa di Santa Chiara
scalette Santa Chiara , Cagliari (CA)
Cittadella dei Musei
piazza Arsenale , Cagliari (CA)
Convento di San Francesco
Viale Fra Ignazio da Làconi 94, Cagliari (CA)

Mappa

Zapping
Villa del Colle del Cardinale, foto Filippo Fagioli Riapre al pubblico la Villa del Colle del Cardinale
La Villa del Colle del Cardinale riapre il 21 marzo 2025 dopo importanti lavori di riqualificazione dei giardini storici, finanziati con 2 milioni di euro dal PNRR. Proseguono i cantieri per il restauro del Bagno del Cardinale e l'accessibilità.
Sagra del Zichi 2024 Sagra del Zichi – 10 agosto Bonorva (SS)
Partecipa alla Sagra del Zichi a Bonorva il 10 agosto: scopri il pane tradizionale sardo e le attrazioni storiche e archeologiche del borgo.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 48
Musei 24
Concerti 8
Pinacoteche 1
Teatro 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.