Museo del Cavallo e degli Attrezzi Rurali
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Fornaci 64, Schio - 36015 (VI)
Tel: 3288039444
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Sabato 10:00 - 12:00
 
Periodi di apertura - chiusura
Chiusura 01 Agosto - 31 Agosto
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Etnografico     Specializzato    
Generale
Generale
Parcheggio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Apre il 1° sabato del mese. Altri giorni su appuntamento, è gradita una richiesta con congruo anticipo, specie se gruppi. Ingresso ad offerta libera, gratuito per disabili.

Nel museo sono esposti 118 pannelli e piu' di 1200 oggetti; il museo offre la possibilità di far conoscere anche ai piu' piccoli, strumenti ormai in disuso ma largamente utilizzati in altri tempi; inolte, sono presenti 89 stampe raffiguranti razze equine con relativi fascicoli esplicativi da consultare, 22 libri sul cavallo, sezioni riguardanti la mascalcia (ferri, chiodi, ramponi, attrezzi e personaggi), finimenti, imboccature, speroni, selle, attrezzature varie, reperti equestri, finimenti del cavallo e asino, reperti militari, calzature, curiosita' e attrezzature relative alla prima Guerra Mondiale; attrezzi rurali: del focolare, per il traino delle vacche, per la potatura, per la legna, per il fieno, per il frumento, per la cucina, per la terra.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Ornitologico Angelo Fabris
via Cansignorio Della Scala 2, Marostica (VI)
Museo Civico - Pinacoteca Palazzo Chiericati
piazza Giacomo Matteotti 37/39, Vicenza (VI)
Piccolo Museo dell'Artigianato Breganzese
via Crosara 7, Breganze (VI)
Museo Poli - Museo della Grappa
via Gamba 6, Bassano del Grappa (VI)
Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza
Viale X Giugno 115, Vicenza (VI)

Mappa

Zapping
Alessandra Amoroso Alessandra Amoroso torna con "Cose Stupide"
Alessandra Amoroso torna sulla scena musicale con "Cose Stupide", il nuovo singolo in uscita il 4 aprile, e annuncia le date del "Fino a Qui Summer Tour 2025" che partirà l'11 giugno dalle Terme di Caracalla di Roma.
Canova e la nascita della scultura moderna. Teseo sul Minotauro ph Lino Zanesco Canova e la nascita della scultura moderna
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno presenta dal 23 marzo al 21 giugno 2025 una mostra sul "Teseo sul Minotauro", capolavoro del 1783 che segna il passaggio al Neoclassicismo, esponendo per la prima volta la "Testa di Teseo" in gesso.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
Monumenti, luoghi e palazzi 19
Archivio mostre 36
sel
Musei Attivo
Concerti 12
Pinacoteche 3
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.