Museo dell' Olio d'Oliva
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
contrada Sant'Angelo 5, Fasano - 72015 (BR)
Tel: 0804413471 Fax: 0804413471
Orari
 
 
 
 
 
 
Venerdì  
17:30 - 20:00 
Sabato  
17:30 - 20:00 
Domenica  
17:30 - 20:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Specializzato    
Note

Presso la Masseria Sant'Angelo de' Graecis. Macchinari, attrezzi, oggetti utilizzati per la produzioni dell'olio.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo della Casa alla Fasanese
piazza Mercato Vecchio 3, Fasano (BR)
Casa Museo Ribezzi - Petrosillo
via Angelo Ribezzi 1, Latiano (BR)
Centro di Documentazione Messapica
Via F.Russo , Oria (BR)
Museo della Ceramica
via Santa Margherita 49, Latiano (BR)
Museo della Civiltà Contadina di Francavilla Fontana
via San Giovanni 21, Francavilla Fontana (BR)

Mappa

Zapping
Giuseppina Torre in Concerto Giuseppina Torre in Concerto
La pianista e compositrice siciliana Giuseppina Torre continua a esibirsi live al pianoforte in tutta Italia dopo il grande successo del tour in Corea del Sud e dei numerosi concerti nel nostro Paese.
Mary Negro Lunedì 30 dicembre a Cutrofiano va in scena "Moka"
Lunedì 30 dicembre, alle 19 (ingresso libero,) alle Scuderie palazzo Filomarini, va in scena “Moka” scritto e diretto da Mary Negro.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Spiaggia brindisina - Fototeca APT Brindisi Terra di Brindisi
Terra di Luce, Terra di Storia: antica variegata di risorse e specificità seppur dotata di un'identità di fondo, di un comune substrato che lega i paesi della costa a quelli dell'entroterra, le comunità sulle dolci colline e quelle nella pianura.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
Monumenti, luoghi e palazzi 30
Archivio mostre 1
sel
Musei Attivo
Concerti 4
Pinacoteche 3
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.