Gli italiani e la moda 1860-1960

Gli italiani e la moda 1860-1960

Negli spazi del Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra la mostra viene raccontata attraverso 300 fotografie originali, la storia di 100 anni di moda italiana, dall'8 aprile al 1 novembre 2017.

ShoeStyle Lab e Museo Internazionale della Calzatura a Vigevano
ShoeStyle Lab ha raggiunto il suo apice con due inaugurazioni: il nuovo ShoeStyle Lab e il MIC-Museo Internazionale della Calzatura che si presenta completamente rinnovato, con un allestimento studiato ad hoc da Migliore+Servetto Architects.
 
Swing \'n\' Milan, dal 6 al 9 ottobre
Dal 6 al 9 ottobre, lo Spirit de Milan e la Cristallerie Livellara si trasformeranno in una “cattedrale dello swing”, coinvolti in una 4 giorni di musica, cultura, moda, cibo e danza nell’affascinante atmosfera americana dei magici anni 30 e 40.
Moda e potere. L\'abito ducale dai Montefeltro ai della Rovere
Fino all'8 gennaio 2017 il Palazzo Ducale di Gubbio ospita una selezione di costumi storici scelti per illustrare l’evoluzione dell’abito maschile e femminile tra la seconda metà del Quattrocento e il primo quarto del Seicento.
Storia del profumo, profumo della storia
Una affascinante mostra che si sviluppa lungo quattro campi d’indagine: dalla ricerca archeologica alle testimonianze iconografiche lungo i secoli, fino ai messaggi pubblicitari e alla produzione odierna di aromi e profumi, fino al 26 febbraio 2017.
FREE BACH 212
La moda va in scena. La Fashion for Theatre è fatta per andare di moda. Dal 04 settembre al 07 novembre a Viterbo, un progetto innovativo che associa brand, stilisti e artisti europei con interpreti e autori del teatro internazionale contemporaneo.
Tutto quadra. Tutto fila?
Per il secondo appuntamento della stagione, domenica 26 giugno / ore 18:30, Accademia Libera apre il suo spazio espositivo al mondo della moda e tessuto d’autore, e in particolare al lavoro decennale del giovane designer toscano Augusto Titoni.
Magazzino N. 5 e Jewellery Selection #2
Al Museo Bellini in occasione di Pitti Uomo #90 due eventi innovativi per il mondo della moda e del gioiello contemporaneo: la prima edizione di Magazzino N. 5 dal 14 al 16 giugno, Jewellery Selection #2 dal 14 al 15 giugno, un temporary showroom.
Venezia è sempre di moda
Al Centro Culturale Candiani di Venezia ultimi incontri e mini rassegna cinematografica a margine della mostra Venezia è sempre di Moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970, dal 10 marzo al 30 aprile 2016.
 
Vogue Fashion’s Night Out Milano
Il 22 settembre nella città della moda si rinnova il consueto rito della shopping experience by Vogue Fashion’s Night Out. Come sempre con un obiettivo solidale, oltre che divertimento.
 

3

Pagina 3 di 8
Cerca le altre News Cerca le altre News
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.