Palazzi Vaticani I musei d'Italia
3000 schede tecniche sui musei italiani, dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, dalla scultura alla pittura, dall'archeologia alle stampe antiche, dall'arte moderna al vasellame degli antichi romani: storia, arte e natura nei musei della nostra Penisola.
Immagini Correlate (3)
Musei in Emilia Romagna (329) Musei in Emilia Romagna (329)
Ordina per
Abbazia di San Colombano
piazza Santa Fara 5, Bobbio (PC)
Accademia Filarmonica
via Guerrazzi 13, Bologna (BO)
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
via Roncati 28, Spilamberto (MO)
Acquario e Museo Etnografico del Po
piazza Casali 10, Monticelli d'Ongina (PC)
Agricoltura e del Mondo Rurale
Corso Umberto I 25, San Martino in Rio (RE)
Amedeo Bocchi
strada Benedetto Cairoli , Parma (PR)
Anatomia Umana di Modena
Viale Berengario 14, Modena (MO)
Antiquarium Comunale di Cesenatico
via Armellini 18, Cesenatico (FC)
Antiquarium di Nonantola
Via Marconi 11, Nonantola (MO)
Antiquarium di Velleia
località Veleia Romana , Lugagnano Val d'Arda (PC)
Antonio Ruggero Giorgi
Piazza Martiri 38, Reggiolo (RE)
Archeologico Ambientale di San Giovanni in Persiceto
porta Garibaldi , San Giovanni in Persiceto (BO)
Archeologico del Compito "Don Giorgio Franchini"
via San Giovanni in Compito 7, Savignano sul Rubicone (FC)
Archeologico della Val Tidone
piazza Mensi 54, Pianello Val Tidone (PC)
Archeologico di Brescello
via Felice Cavallotti 37, Brescello (RE)
Archeologico di Cesena
via Montalti 6, Cesena (FC)
Archeologico di Verucchio
via Sant'Agostino , Verucchio (RN)
Archeologico Etrusco Nazionale Pompeo Aria
via Porrettana Sud 13, Marzabotto (BO)
Archeologico Luigi Donini
via Fratelli Canova 49, San Lazzaro Di Savena (BO)
Archeologico Nazionale di Ferrara
via 20 Settembre 122, Ferrara (FE)

 

Indietro 1

Pagina 1 di 17
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.