Pinacoteca di Brera I musei d'Italia
3000 schede tecniche sui musei italiani, dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, dalla scultura alla pittura, dall'archeologia alle stampe antiche, dall'arte moderna al vasellame degli antichi romani: storia, arte e natura nei musei della nostra Penisola.
Immagini Correlate (3)
Musei in Friuli Venezia Giulia (84) Musei in Friuli Venezia Giulia (84)
Ordina per
Antiquarium Cantianense
piazza Santi Martiri 15, San Canzian d'Isonzo (GO)
Antiquarium di Tesis
via dell'Oste 10, Vivaro (PN)
Antiquarium di Trieste
via Donota , Trieste (TS)
Archeologico del Friuli Occidentale
via Vittorio Veneto 19, Pordenone (PN)
Archeologico di Zuglio
Via Giulio cesare 19, Zuglio (UD)
Archeologico e Naturalistico Comunale
Piazza Roma , Tarcento (UD)
Archeologico Nazionale di Aquileia
via Roma 1, Aquileia (UD)
Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli
piazza Duomo 13, Cividale del Friuli (UD)
Arte fabbrile e delle Coltellerie
via Maestri del Lavoro 1, Maniago (PN)
Automobile e della Tecnica
via Gorizia 150, Farra d'Isonzo (GO)
Carnico delle Arti Popolari Michele Gortani
Via della Vittoria 2, Tolmezzo (UD)
Casa Bruseschi
Frazione Pesariis , Prato Carnico (UD)
Casa Carsica
Rupingrande 31, Monrupino (TS)
Casa Clautana Eugenio Borsatti
piazza San Giorgio 4, Claut (PN)
Castello di Gorizia
Borgo Castello 36, Gorizia (GO)
Castello di Udine
Piazzale del Castello , Udine (UD)
Civica Galleria d'Arte Moderna di Udine
piazzale Paolo Diacono 22, Udine (UD)
Civico d'Arte di Pordenone
corso Vittorio Emanuele II 51, Pordenone (PN)
Civico d'Arte e Civiltà Contadina di Andreis
piazza Centrale , Andreis (PN)

 

Indietro 1

Pagina 1 di 5
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.