Spada I musei d'Italia
3000 schede tecniche sui musei italiani, dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, dalla scultura alla pittura, dall'archeologia alle stampe antiche, dall'arte moderna al vasellame degli antichi romani: storia, arte e natura nei musei della nostra Penisola.
Immagini Correlate (3)
Musei in Toscana (355) Musei in Toscana (355)
Ordina per
Aboca Museum
via Nicolò Aggiunti 75, Sansepolcro (AR)
Agrario Tropicale
via Antonio Cocchi 4, Firenze (FI)
Anatomia Umana
via Roma 55, Pisa (PI)
Anatomico della Facoltà di Veterinaria
viale delle Piagge 2, Pisa (PI)
Anatomico di Siena
via La Malfa , Siena (SI)
Antica Falegnameria
vicolo Massaini , Massa Marittima (GR)
Antica Grancia di Serre
via dell'Antica Grancia 3, Rapolano Terme (SI)
Antico Frantoio di Massa Marittima
via Populonia , Massa Marittima (GR)
Antiquarium di Barberino Val d'Elsa
località Sant' Appiano , Barberino Val d'Elsa (FI)
Antiquarium di Poggio Civitate Museo Archeologico
piazza della Cattedrale 4, Murlo (SI)
Appartamenti della Duchessa d'Aosta
Piazza Pitti , Firenze (FI)
Appartamenti Reali - Galleria Palatina
piazza Pitti 1, Firenze (FI)
Archeologico "Alberto Carlo Blanc"
via Machiavelli 2, Viareggio (LU)
Archeologico Alto Mugello
Piazza Ettore Alti 1, Palazzuolo sul Senio (FI)
Archeologico Comunale di Carmignano
Piazza San Carlo 3, Carmignano (PO)
Archeologico Comunale di Cecina
via F.Guerrazzi , Cecina (LI)
Archeologico del Chianti Senese
piazza del Comune 17/18, Castellina in Chianti (SI)
Archeologico del Distretto Minerario
via Giuseppe Mazzini , Rio nell'Elba (LI)
Archeologico del Territorio della Garfagnana
piazzetta Ariosto 1, Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Archeologico di Castiglion Fiorentino
via del Tribunale 8, Castiglion Fiorentino (AR)

 

Indietro 1

Pagina 1 di 18
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.