Palazzi Vaticani I musei d'Italia
3000 schede tecniche sui musei italiani, dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, dalla scultura alla pittura, dall'archeologia alle stampe antiche, dall'arte moderna al vasellame degli antichi romani: storia, arte e natura nei musei della nostra Penisola.
Immagini Correlate (3)
Musei in Toscana (355) Musei in Toscana (355)
Ordina per
Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci
Viale della Repubblica 277, Prato (PO)
Ceramiche di Camporgiano
piazza San Giacomo , Camporgiano (LU)
Certosa del Galluzzo
via della Buca di Certosa 2, Firenze (FI)
Chiesa Della Collegiata
piazza Della Collegiata , Foiano della Chiana (AR)
Chiesa della Fraternità
via Ricasoli , Foiano della Chiana (AR)
Chiesa della Santissima Trinità
Via Santissima Trinità , Foiano della Chiana (AR)
Chiesa di San Domenico
piazzetta San Domenico , Foiano della Chiana (AR)
Chiesa di San Francesco
viale Umberto I , Foiano della Chiana (AR)
Chiesa di San Francesco
piazza San Francesco , Arezzo (AR)
Chiostri di Santa Maria Novella
piazza Santa Maria Novella 18, Firenze (FI)
Chiostro dello Scalzo
via Cavour 69, Firenze (FI)
Città e del Territorio di Monsummano Terme
piazza Ferdinando Martini 1, Monsummano Terme (PT)
Civico Archeologico "Isidoro Falchi"
piazza Vetulonia 1, Castiglione della Pescaia (GR)
Civico Archeologico della Civiltà Etrusca
piazza Fortezza Orsini 59/c, Pitigliano (GR)
Civico Archeologico della Linguella
via Calata Buccari 5, Portoferraio (LI)
Civico Archeologico delle Acque
via Dante Alighieri 80, Chianciano Terme (SI)
Civico Archeologico di Cecina
località La Cinquantina , Cecina (LI)
Civico Archeologico di Rosignano Marittimo
via del Castello 24, Rosignano Marittimo (LI)
Civico Archeologico di Sarteano
Via Roma 24, Sarteano (SI)
Civico Archeologico e d'Arte Sacra Palazzo Corboli
corso Giacomo Matteotti 122, Asciano (SI)

 

6

Pagina 6 di 18
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.