Vintage: la moda che vive due volte Vintage: la moda che vive due volte
 
Vintage: la moda che vive due volte Trucco e Parrucco Chicas Locas
In netta opposizione al trend degli ultimi anni, che voleva una donna magrissima, androgina e quasi mascolina, la sensualità è tornata ad essere sinonimo di curve morbide, enfatizzate da corsetti e giarrettiere, e make-up in stile Fifties.
Immagini Correlate (1)

Uno degli aspetti determinanti nella costruzione dell’immagine di una pin-up è la cura del trucco e della pettinatura.
Chiara Branducci di Chicas Locas trasformerà le visitatrici in vere pin up, utilizzando tecnica, stile e materiali per un make-up anni  ’50 capace di esaltare al meglio femminilità e fisionomia.
Inoltre, sarà make-up artist e hair-stylist per le modelle di Forlì Fashion Week end.
 
Chiara Branducci, in arte Chicas Locas, coltiva da sempre l‘interesse per la moda e il look. Stilista e designer, alimenta continuamente la sua passione collaborando con importanti aziende italiane ed europee. Sviluppa cosi un laboratorio di idee in continua lavorazione, che coinvolge il mondo della moda e all’arte, arricchito da un innato amore per gli oggetti di culto anni ‘40/’50. Ciò ha dato vita ad una vera e propria boutique in stile pin up, che realizza acconciature e make-up con tanto di accessori, abbigliamento e oggetti per il vivere quotidiano. Stiamo parlando di vero e proprio hand-made, chicche artigianali ideate e realizzate una ad una manualmente dopo una meticolosa ricerca, con particolare attenzione per i dettagli. Un mix intriso di cultura, arte e rock’n roll dell’America di quegli anni. Diplomata in moda e costume e laureata presso l’Accademia di Belle Arti, Chiara Branducci ha sempre perseguito un profondo interesse per la storia della moda, portandola a sviluppare un gusto vintage con mescolanze pop art. Presso il suo stand alla fiera Vintage di Forlì,
potrete riscoprire la creatività e la manualità che ha caratterizzato i mitici anni ‘50, un “corner” dedicato all’acconciatura e trucco con gli immancabili accessori moda e un vero set fotografico di quegli anni, tra vecchi frigoriferi e telefoni in bachelite, dove potrete farvi ritrarre. Per info www.chicaslocas.it     studios@chicaslocas.it  
 
ChicasMake Up Anni ’50
In netta opposizione al trend degli ultimi anni, che voleva una donna magrissima, androgina e quasi mascolina, la sensualità è tornata ad essere sinonimo di curve morbide, enfatizzate da corsetti e giarrettiere, e make-up in stile Fifties. I ferri del mestiere si chiamano eyeliner, rossetto e maxi bigodini. L’incarnato è tassativamente pallido, in linea con l’ Old Hollywood style: la cipria chiarissima è una buona alleata e addio lampade effetto Tropici, peraltro estremamente dannose per la pelle!
 
Come Truccarsi in Stile Anni ’50
Un velo di ombretto, la linea di eyeliner marcata e pronunciata per un effetto vintage cat-eye, e le sopracciglia riempite con una matita scura a creare un arco forte e deciso. Per finire, ciglia finte e mascara nero senza fare economia: ecco il segreto per uno sguardo ammaliante, magari enfatizzato da un neo disegnato sotto l’occhio, per non passare inosservate. Sulle labbra non può certo mancare il rossetto, steso con cura, grazie all’ apposito pennellino, e completato dalla matita, utile trucco per rendere la bocca più carnosa. E’ ammesso solo il rosso per un pin up look perfetto, se però si è meno audaci e coraggiose nessuno impedisce di sostituire il belletto scarlatto con un gloss rosa per un’espressione meno fatale. Chi non ama le ciglia finte, invece, può picchiettare un velo di cipria sulle proprie e passare più mani di mascara, ottenendo comunque un effetto di infoltimento, piccolo trucchetto rubato a veri professionisti. In testa vanno solo morbide onde, proprio come Betty Grable e Marilyn Monroe.
 
Capelli in Stile Anni ’50
Ecco dunque tornare in voga i bigodini attorno cui attorcigliare ciocche di capelli, i becchi d’oca con cui fissarli e lacca a profusione, in perfetto stile anni Cinquanta. Queste acconciature, dal sapore retrò, si possono oggi svecchiare con l’ aggiunta di un cerchietto o di un fiore, per dare un tocco di sex appeal in più e qualche anno in meno.
 

Argomenti Correlati

 

Concorso Miss Pin Up

 

Dress Art

 

Forlì Fashion Week End

 

Laboratori Ricicli e ReDooHub

 

Mostra foulard Carré Hermès

 

Trucco e Parrucco Chicas Locas
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.