Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Brolo - Centro d'Arte e Cultura
via 24 Maggio , Mogliano Veneto (TV)
Bruna Pizzarotti
via Calcada , Vittorio Veneto (TV)
Ca' de Noal
via Antonio Canova 38, Treviso (TV)
Ca' Spineda
piazza San Leonardo 1, Treviso (TV)
Museo Canoviano
Piazza Canova 74, Possagno (TV)
Museo del carattere e tipografia "antiga"
via Canapificio 3, Cornuda (TV)
Casa Museo Giambattista Cima
via Cima 24, Conegliano (TV)
Museo di Casa Da Noal e Casa Robegan
via Canova 38, Treviso (TV)
Casa dei Carraresi
via Palestro 33, Treviso (TV)
Museo Casa Natale San Pio X
piazza Pio X 1, Riese Pio X (TV)
Castello Brandolini Colomban
Cison di Val Marino (TV)
Castello di Conegliano
piazzale Castelvecchio 8, Conegliano (TV)
Castello di San Salvatore dei Conti di Collalto
via Sottocroda , Susegna (TV)
Museo del Cenedese
piazza MarcAntonio Flaminio 1, Vittorio Veneto (TV)
Cento e Cento presepi
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Centro Carlo Scarpa
via Pietro di Dante 11, Treviso (TV)
Chiaroscuro
via Guglielmo Marconi 138, Asolo (TV)
Museo Civico del Castello di Conegliano
piazzale San Leonardo 8, Conegliano (TV)
Museo Civico di Asolo
via Regina Cornaro 74, Asolo (TV)
Civico di Santa Caterina
piazzetta Mario Botter 1, Treviso (TV)

2

Pagina 2 di 8
 
Zapping
Canova e la nascita della scultura moderna. Teseo sul Minotauro ph Lino Zanesco Canova e la nascita della scultura moderna
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno presenta dal 23 marzo al 21 giugno 2025 una mostra sul "Teseo sul Minotauro", capolavoro del 1783 che segna il passaggio al Neoclassicismo, esponendo per la prima volta la "Testa di Teseo" in gesso.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 17
Monumenti, luoghi e palazzi 12
Archivio mostre 57
Musei 38
Concerti 9
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.