Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Municipio
via Marconi 2, Sarmede (TV)
Musei del Seminario Vescovile
piazzetta Benedetto XI 2, Treviso (TV)
Museo Civico Naturalistico e Storico della Grande Guerra
via Antonio Caccianiga 71, Maserada sul Piave (TV)
Nel segno della luce e del colore
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
New Age Club
via Tintoretto 14, Roncade (TV)
Oltre il colore
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Oratorio dei Santi Lorenzo e Marco dei Battuti
piazza Tiziano Vecellio , Vittorio Veneto (TV)
Palaverde
via Guglielmo Marconi 10/c, Villorba (TV)
Palazzo Sarcinelli
via XX Settembre 132, Conegliano Veneto (TV)
Palazzo Scotti
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Palazzo Scotti
via Giuseppe Toniolo 41, Treviso (TV)
Picasso. Il tempo della pace
via Ronzone e Vitale 5, Mogliano Veneto (TV)
Prospettive Eccentriche
piazza Duomo 23, Treviso (TV)
Quando l'arte si tace
via Cornarotta 7, Treviso (TV)
Resti delle mura, di una porta urbica e della fortezza altomedioevale
calle Pretoria , Oderzo (TV)
Riflettersi nelle proprie emozioni
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Sacrario Militare del Piave
via Postumia Est , San Biagio di Callalta (TV)
Sala del Capitolo dei Domenicani
piazzetta Benedetto XI 2, Treviso (TV)
Teatro Sant' Anna
viale Brigata Treviso 18, Treviso (TV)
Museo di Scienze Naturali Antonio 'De Nardi'
largo del Seminario 2, Vittorio Veneto (TV)

6

Pagina 6 di 8
 
Zapping
Riccardo Lucadello Il Volto Di Euterpe: sguardi sonori nel XX secolo
L'Orchestra da camera del Conservatorio "A. Pedrollo" di Vicenza e gli allievi della classe di Direzione del M° Giancarlo Andretta protagonisti di un concerto dedicato al Novecento musicale.
Canova e la nascita della scultura moderna. Teseo sul Minotauro ph Lino Zanesco Canova e la nascita della scultura moderna
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno presenta dal 23 marzo al 21 giugno 2025 una mostra sul "Teseo sul Minotauro", capolavoro del 1783 che segna il passaggio al Neoclassicismo, esponendo per la prima volta la "Testa di Teseo" in gesso.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 17
Monumenti, luoghi e palazzi 12
Archivio mostre 57
Musei 38
Concerti 9
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.