Gallerie d'arte, musei, palazzi d'epoca, ristoranti, sale civiche, associazioni culturali e altre venue dove vengono allestite mostre d'arte antica o contemporanea, esposizioni dedicate al collezionismo, alla cultura ed all'intrattenimento.

Ordina per
Casa dei Carraresi
via Palestro 33, Treviso (TV)
Casa di Giulietta
via Cappello 23, Verona (VR)
Castello di San Martino della Vaneza
via San Martino , Cervarese Santa Croce (PD)
Caterina Tognon Arte Contemporanea
San Marco 2671, Venezia (VE)
Centro Carlo Scarpa
via Pietro di Dante 11, Treviso (TV)
Centro Civico
località Sospirolo , Sospirolo (BL)
Centro congressi Alexander Girardi
via Marangoni 1, Cortina d'Ampezzo (BL)
Centro Congressi Facoltà di Scienze della Comunicazione
via Salaria 113/115, Roma (RO)
Centro Culturale Candiani
piazzale Candiani 7, Mestre (VE)
Centro culturale San Gaetano - Altinate
via Altinate 71, Padova (PD)
Centro Espositivo "Le Sale del Convitto"
isola di San Giorgio Maggiore , Venezia (VE)
Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri
piazza Viviani , Verona (VR)
Centro Regionale di Cultura Veneta Paola di Rosa Settembrini
via Giosuè Carducci 32, Venezia (VE)
Chiostro di Sant'Apollonia
ponte della Canonica , Venezia (VE)
Civico Al Santo
piazza del Santo 12, Padova (PD)
Civico di Bassano
piazza Giuseppe Garibaldi 12, Bassano del Grappa (VI)
Civico di Santa Caterina
piazzetta Mario Botter 1, Treviso (TV)
Civico di Storia Naturale
lungadige Porta Vittoria 9, Verona (VR)
Collegio Marconi
via Seminario 34, Portogruaro (VE)
Collezione Peggy Guggenheim
Dorsoduro 701, Venezia (VE)

2

Pagina 2 di 9
 
Zapping
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Pandoro - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
CAVALLO LIGNEO - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 29
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 184
Archivio mostre 434
Musei 242
Concerti 56
Pinacoteche 19
Teatro 38
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.