Bergamo e provincia: guida di viaggio Bergamo e provincia: guida di viaggio
 
Pagazzano, Castello (Provincia di Bergamo, Settore Cultura Sport e Turismo - Circolo Fotografico Marianese) Spigolature e curiosità su Bergamo
Tradizioni, curiosità, itinerari naturalistici, culturali o gastronomici, antichi sapori per conoscere meglio questa terra.
Immagini Correlate (1)
Musei della bergamasca (57) Musei della bergamasca (57)
Ordina per
Complesso dell'Oratorio dei Disciplini
via San Bernardino , Clusone (BG)
Donizettiano
via Arena 9, Bergamo (BG)
Donizettiano
via Arena 9, Bergamo (BG)
Etnografico dell'Alta Valle Seriana
piazza Monte Grappa 2, Ardesio (BG)
Etnografico della Valle del Lujo
via Oprando Abate 5, Albino (BG)
Etnografico di Schilpario
via dei Goi 6, Schilpario (BG)
Etnografico La Torre
via Santa Maria 10, Albino (BG)
Falegname di Tino Sana
via Papa Giovanni XXIII 59, Almenno San Bartolomeo (BG)
Faunistico di Scalve
via Sabotino 3, Scalve (BG)
Fondazione Polli - Stoppani Onlus Museo della Valle
via Giuseppe Mazzini 3, Zogno (BG)
Gianni Bellini
via San Paolo 8, Sarnico (BG)
Giovan Battista Rubini
via Comelli 2, Romano di Lombardia (BG)
Magli
via dei Magli , Ponte Nossa (BG)
Mat Museo Arte Tempo
via Clara Maffei 3, Clusone (BG)
Minerali e della Miniera
via Perletti 4, Oltre il Colle (BG)
Miniera di Schilpario
località Fondi , Schilpario (BG)
Monastero di Matris Domini
via Antonio Localtelli 77, Bergamo (BG)
Mulino di Castione della Presolana
via Sant'Antonio 1, Castione della Presolana (BG)

 

2

Pagina 2 di 3
Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Argomenti Correlati

 

Arte e cultura a Bergamo

 

Bergamo: i luoghi della fede

 

Il territorio in provincia di Bergamo

 

Spigolature e curiosità su Bergamo

 

Vacanze nella Bergamasca

Soggetti Correlati

 

Musei della bergamasca (57)

 

Pinacoteche della bergamasca (3)
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.