Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Collezione Privata della Civiltà Contadina
via Stazione 5, Vedelago (TV)
Museo Collezione Rovini
via Chiesa 180, Roana (VI)
Museo-Pinacoteca Correr
piazza San Marco 52, Venezia (VE)
Museo dei Costumi della Partita a Scacchi
piazza Castello 1, Marostica (VI)
Museo dei Cuchi
Via 27 Aprile 16, Roana (VI)
Museo della Cultura Alpina del Comelico
largo Calvi , Comelico Superiore (BL)
Museo Diocesano d'Arte Sacra di Santa Apollonia
Castello Fondamenta della Canonica 4312, Venezia (VE)
Museo Diocesano di Arte Sacra 'Albino Luciani'
largo del Seminario 2, Vittorio Veneto (TV)
Museo Diocesano di Arte Sacra di Treviso
via Canoniche 9, Treviso (TV)
Museo Diocesano di Padova
piazza Duomo 12, Padova (PD)
Museo del Duomo di Cittadella
via Guglielmo Marconi 5, Cittadella (PD)
Museo Ebraico di Venezia
Cannaregio 2902/b, Venezia (VE)
Ecomuseo della Paglia e della Tradizione Contadina
via Sisemol 1, Marostica (VI)
Museo Enrico Bernardi
via Venezia 1, Padova (PD)
Museo Esposizione Naturalistica Permanente
via Tisoi 46, Belluno (BL)
Museo Etnografico Canal di Brenta
via Giuseppe Garibaldi 27, Valstagna (VI)
Museo Etnografico degli Zattieri del Piave
via G. D'Incà 1 14, Castellavazzo (BL)
Museo Etnografico di Fratta Polesine
Via Ruga 42, Fratta Polesine (RO)
Museo Etnografico di Seravella
via Seravella 1, Cesiomaggiore (BL)
Museo Etnografico Giuseppe Fontana
via Bach 69, Sappada (BL)

6

Pagina 6 di 13
 
Zapping
Canova e la nascita della scultura moderna. Teseo sul Minotauro ph Lino Zanesco Canova e la nascita della scultura moderna
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno presenta dal 23 marzo al 21 giugno 2025 una mostra sul "Teseo sul Minotauro", capolavoro del 1783 che segna il passaggio al Neoclassicismo, esponendo per la prima volta la "Testa di Teseo" in gesso.
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Maschere Bra Stella - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 29
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 174
Monumenti, luoghi e palazzi 184
Archivio mostre 434
sel
Musei Attivo
Concerti 56
Pinacoteche 19
Teatro 38
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.