Arene, Basiliche, caffè, Accademie, Castelli, Centri culturali... sono innumerevoli i luoghi in cui è possibile ascoltare musica dal vivo, dal Barocco al Rock, dal Jazz al Pop e al Neomelodico: tutti i locali della Musica live in Italia.

Ordina per
Stadio dei Fiori
via dello Sport , Valdagno (VI)
Stadio Euganeo
viale Nereo Rocco 60, Padova (PD)
Teatro Accademico
via Giuseppe Garibaldi 11, Castelfranco Veneto (TV)
Teatro Astra
via Roma 3/b, San Giovanni Lupatoto (VR)
Teatro Comunale
viale Giuseppe Mazzini 39, Vicenza (VI)
Teatro Comunale Mario Del Monaco
corso del Popolo 31, Treviso (TV)
Teatro Filarmonico
via dei Mutilati 4/K, Verona (VR)
Teatro la Fenice
campo San Fantin 1965, Venezia (VE)
Teatro Malibran
calle del Teatro 5873, Venezia (VE)
Teatro Nuovo
piazza Viviani 10, Verona (VR)
Teatro Romano
Rigaste Redentore 2, Verona (VR)
Teatro Salieri
via 20 Settembre 26, Legnago (VR)
Teatro Toniolo
piazzetta Cesare Battisti 1, Mestre (VE)
Villa Guidini - Auditorium
via Gian Battista Guidini 52, Zero Branco (TV)
Zion Club
via Camillo Vazzoler 30/b, Conegliano (TV)
Zoppas Arena
viale dello Sport 2, Conegliano (TV)

3 Avanti

Pagina 3 di 3
 
Zapping
Riccardo Lucadello Il Volto Di Euterpe: sguardi sonori nel XX secolo
L'Orchestra da camera del Conservatorio "A. Pedrollo" di Vicenza e gli allievi della classe di Direzione del M° Giancarlo Andretta protagonisti di un concerto dedicato al Novecento musicale.
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Arco dei Gavi - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
ORATORIO S. GIORGIO 01- (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 29
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 174
Monumenti, luoghi e palazzi 184
Archivio mostre 434
Musei 242
sel
Concerti Attivo
Pinacoteche 19
Teatro 38
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.