Palazzi Vaticani I musei d'Italia
3000 schede tecniche sui musei italiani, dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, dalla scultura alla pittura, dall'archeologia alle stampe antiche, dall'arte moderna al vasellame degli antichi romani: storia, arte e natura nei musei della nostra Penisola.
Immagini Correlate (3)
Musei in Calabria (58) Musei in Calabria (58)
Ordina per
Diocesano di Tropea
largo Duomo , Tropea (VV)
Diocesano e Castello
piazza Campo , Santa Severina (CZ)
Emigrazione Monsignor Scalabrini
corso Mannacio , Francavilla Angitola (VV)
Etnico Arbereshe
Piazza Municipio 1, Civita (CS)
Ginestra Eugenio Celestino
via Monaci 14, Longobucco (CS)
MACA - Museo Arte Contemporanea Acri
piazza Falcone 1, Acri (CS)
Marchesi di Francia
via Murat , Vibo Valentia (VV)
Mostra Archeologica: Frammenti dal Passato
Palazzo Casapesenna , Tortora (CS)
Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia
piazza Giuseppe De Nava 26, Reggio Calabria (RC)
Museo Civico - Pinacoteca
via Raffaele De Bartolo , Rende (CS)
Museo del Duomo - Museo Diocesano
via Don Minzoni 10/a, Fidenza (VV)
Naturalistico Libero Gatti
Piazzale Marincola Cattaneo Copanello 4, Stalettì (CZ)
Nazionale di Locri
contrada Masarà , Locri (RC)
Parco Museo Laboratorio - Santa Barbara Art Foundation
viale Santa Barbara , Mammola (RC)
Piccolo Museo San Paolo
vicolo Sorgonà Reggio Campi 4/C, Reggio Calabria (RC)
Podere delle Carrozze
contrada Monte Musofalo , Catanzaro (CZ)
Provinciale di Catanzaro
Villa Margherita , Catanzaro (CZ)
Statale di Mileto
via Episcopio , Mileto (VV)

 

3 Avanti

Pagina 3 di 3
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.